
Metabolismo e benessere, miti da sfatare
Share
Quante volte ci siamo guardati allo specchio provando quella fastidiosa sensazione di frustrazione? la risposta potrebbe essere anche scontata, ma andiamo ad analizzare nel dettaglio alcuni miti da sfatare che hanno condizionato, volenti o nolenti, le nostre abitudini:
1) “Per perdere peso devo mangiare pochissimo.”
Nulla di più falso! Mangiare meno induce il nostro metabolismo ad entrare in modalità di difesa. Pertanto scegliere il giusto equilibrio senza saltare nessun pasto, fa davvero la differenza.
2) “Più cardio faccio, più dimagrisco.”
Correre ore ed ore non ti porterà a dimagrire più velocemente. Alternare esercizi brevi ed intensi invece, mantiene un metabolismo attivo senza fermarsi, inducendolo a bruciare anche stando a riposo!
3) “Ho un metabolismo lento, non posso farci niente.”
Non esiste un metabolismo statico. La giusta strategia è quella di scegliere alimenti formati da sostanze naturali che stimolano in maniera attiva il nostro metabolismo dormiente, cambiando così anche le nostre vecchie abitudini alimentari.
4) “Dopo una certa età è impossibile tornare in forma.”
Sbagliato! Dimagrire non è mai impossibile. raggiunta una certa età, il nostro metabolismo subisce dei processi di rallentamento naturale. Ma seppure sia difficile, dimagrire non è mai e poi mai impossibile. Basta solo avere le giuste conoscenze e la giusta volontà di agire con le strategie migliori.
5) “Devo piacere agli altri.”
Falso. Dobbiamo piacere a noi stessi prima di piacere al mondo esterno. Se prima la nostra finestra sul mondo restava socchiusa, nulla può vietarci di spalancare alla conoscenza di come funziona il nostro corpo ed il nostro metabolismo. Siamo semplicemente ciò che realmente desideriamo essere.
Conclusione: Nella nostra vita abbiamo avuto modo di imparare abitudini, siano esse giuste o sbagliate, che hanno caratterizzato non solo il nostro modo di essere, ma anche di apparire. Abbattere alcune false credenze, porta certamente alla consapevolezza che cambiare strada, non è MAI troppo tardi.